fbpx

Come è cambiato il mondo IoT dopo il GDPR?

Intervista a Breaking News Quattro domande a Giulio Coraggio, Socio Fondatore di IoT Italy e capo del settore technology dello studio legale DLA Piper Internet of Things si occupa delle interazioni tra “qualsiasi oggetto” (mi si passi la definizione semplicistica) ed il mondo principe della comunicazione è oggi rappresentato proprio da Internet. A questo punto [...]

Come è cambiato il mondo IoT dopo il GDPR?2018-09-12T11:26:10+00:00

Il Garante Privacy manda un “ultimatum” alle imprese

Le linee guida sul Regolamento Privacy europeo. Ecco in cosa consistono e perché renderanno le aziende italiane più competitive. di Giulio Coraggio Le imprese non hanno più scuse per ritardare la propria messa in conformità con il Regolamento Privacy europeo dopo la pubblicazione da parte del Garante delle proprie linee guida sull’argomento. Ho già discusso in passato del Regolamento [...]

Il Garante Privacy manda un “ultimatum” alle imprese2018-06-14T08:48:55+00:00

L’Intelligenza Artificiale deve essere liberata?

di Giulio Coraggio L'intelligenza artificiale è un'enorme opportunità, ma innesca alcuni rischi che non possono essere risolti attraverso regolamentazioni eccessive che potrebbero danneggiare il mercato. 3 rivoluzioni tecnologiche simultanee che scatenano l'intelligenza artificiale Uno dei temi principali del World Economic Forum 2017 è stato l'intelligenza artificiale (AI). Ho trovato estremamente interessante l'intervista a Ginni Rometty, [...]

L’Intelligenza Artificiale deve essere liberata?2017-11-23T12:11:56+00:00

Big Data e IoT per la competitività

di Angelica Busato L'evoluzione tecnologica che il mondo intero ha vissuto negli ultimi 10 anni è stata talmente profonda da poter essere considerata come un'era a sé stante, quella della connessione e della condivisione. Niente di più vero: si pensi semplicemente a tutti gli oggetti connessi che fanno parte della nostra vita, dai PC agli [...]

Big Data e IoT per la competitività2017-11-15T10:35:01+00:00

Global Economic Symposium

di Alessandro Bassi Il Global Economic Symposium è un evento organizzato dal Kiel Institute for World Economy ed è legato strettamente alla think-tank T20, che opera con i meeting del G20.  L’evento, organizzato nell’ambito della Kiel Digital Week,  aveva come tema lo sviluppo di Value Chains globali, inclusive e sostenibili, nell’ambito della cosiddetta “era digitale”. [...]

Global Economic Symposium2017-11-15T10:36:42+00:00

Compliance privacy dell’azienda messa a rischio dai propri dipendenti?

di Giulio Coraggio L’accesso da parte dei dipendenti ai dati dei clienti deve essere soggetto a stringenti controlli e limitazioni, altrimenti l’azienda può essere responsabile per le loro violazioni secondo il Garante per il trattamento dei dati personali. LA DECISIONE DEL GARANTE SULL’ACCESSO DEI DIPENDENTI AI DATI DEI CLIENTI Un individuo aveva depositato un ricorso [...]

Compliance privacy dell’azienda messa a rischio dai propri dipendenti?2017-11-14T10:59:07+00:00

L'(in)sicurezza degli oggetti connessi

di Alessandro Bassi Ieri sono uscite due notizie che mostrano quanto la sicurezza degli oggetti connessi sia ancora fragile. A causa di un baco di un programma Open Source usato in milioni di applicazioni (gSOAP), hackers possono prendere il controllo di oggetti (come telecamere di sicurezza, per fare un esempio). Stephen Ridley, della startup Senrio, [...]

L'(in)sicurezza degli oggetti connessi2017-11-14T10:59:08+00:00

€ 11 milioni di sanzione privacy suonano come un allarme per l’Internet of Things

di Giulio Coraggio Il Garante per il trattamento dei dati personali ha emesso una sanzione di € 11 milioni che è preoccupante per l’industria dell’Internet of Things, anche in previsione del prossimo inizio dell’efficacia del regolamento privacy europeo. Il “track record” del Garante privacy Il Garante italiano già deteneva il record della più alta sanzione [...]

€ 11 milioni di sanzione privacy suonano come un allarme per l’Internet of Things2017-11-14T10:59:14+00:00

Quale etica per l’IoT e l’intelligenza artificiale?

di Giulio Coraggio La crescita dell’Internet of Things (IoT) e delle tecnologie dell’intelligenza artificiale (AI) sollevano interessanti quesiti sull’opportunità che agiscano in modo etico. Ho partecipato all’IoT Solutions World Summit lo scorso mese, uno dei più grandi eventi del mondo su Internet of Things, e ho avuto il piacere di essere parte di un panel [...]

Quale etica per l’IoT e l’intelligenza artificiale?2017-11-14T10:59:17+00:00
Torna in cima