Circa IotItaly

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora IotItaly ha creato 223 post nel blog.

Punto di contatto: il collegamento tra mondo fisico e blockchain

ƈ stato giĆ  battezzato in vari modi dagli addetti ai lavori, "L’ultimo anello", ā€œThe final linkā€ o ā€œL’ultimo miglioā€, il punto di contatto traĀ mondo fisicoĀ eĀ blockchain. Tema caldo delle ultime settimane,Ā ne parlavo nell'articolo sulĀ Blockchain ForumĀ a proposito dellaĀ regolamentazione nell'accesso alla tecnologia, venuto alla ribalta nazionale con la pubblicazione dell’atteso rapportoĀ Blockchain for businessĀ della Casaleggio Associati. Nel capitolo [...]

Punto di contatto: il collegamento tra mondo fisico e blockchain2018-12-12T11:42:36+00:00

La spinta dell’Internet of Things nello sviluppo delle Smart City

Il ruolo dell'IoT nello sviluppo di progetti e servizi per le Smart City nel rapporto Smart City Index di EY che ha analizzato 117 cittĆ  capoluogo italiane, classificando il loro sviluppo in termini di reti e infrastrutture intelligenti e misurando la loro capacitĆ  di innovare e offrire servizi di qualitĆ  ai propri cittadini. Un [...]

La spinta dell’Internet of Things nello sviluppo delle Smart City2018-12-10T11:26:36+00:00

Smart home in pericolo, troppe falle nei dispositivi IoT

Secondo il Threat Intelligence Report 2019 di Nokia l’attivitĆ  botnet ha rappresentato il 78% degli eventi malware nel 2018; a rischio tutti gli oggetti connessi, anche le automobili e i dispositivi medici. Allarme per gli effetti negativi connessi al mining di cripto-valute. La soluzione? La security by design. LeĀ falle di sicurezza nei dispositivi dellaĀ Internet [...]

Smart home in pericolo, troppe falle nei dispositivi IoT2018-12-07T10:49:11+00:00

Il 4.0 a due anni dal pacchetto Calenda. E adesso?

La digital transformation ĆØ un fenomeno pervasivo, che coinvolge non solo le aziende e la manifattura, ma la societĆ  in genere. Il focus si sposta dall’hardware al software e le connessioni non sono solo Iot, ma persone con persone e con cose. ParlanoĀ  Parlano Marco Taisch (Polimi), Massimo Giordano (Mc Kinsey), Paolo Chiari (Aib), [...]

Il 4.0 a due anni dal pacchetto Calenda. E adesso?2018-12-06T10:51:37+00:00

Follow-up Riunione Associati Dicembre 2018

Gentilissimi/e, la riunione associati svoltasi ieri ha avuto l’obiettivo di aggiornare gli associati sulle attivitĆ  svolte nei mesi precedenti e sulle future iniziative dell’associazione. EVENTI ULTIMI 6 MESI Il primo ĆØ stato Homo et Machina: la simbiosi nell’industria 4.0 che si ĆØ tenuto presso il Kilometro Rosso in data 18 luglio 2018. Il convegno, [...]

Follow-up Riunione Associati Dicembre 20182018-12-05T11:27:35+00:00

Infrastrutture a prova di crollo, IoT e intelligenza artificiale ā€œprevedonoā€ i rischi

Con stanziamenti dell’ordine dello 0,1% del Pil sarebbe possibile realizzare un monitoraggio Ict-based delle infrastrutture per una ā€œmanutenzione predittivaā€ mirata. L’analisi di Fulvio Ananasso. Si assiste sempre più frequentemente nelle nostre infrastrutture – viarie e non – a evidenze di deterioramenti, distacchi di calcinacci e pezzi di strutture fino a crolli dai risvolti tragici [...]

Infrastrutture a prova di crollo, IoT e intelligenza artificiale ā€œprevedonoā€ i rischi2018-12-03T09:55:34+00:00

L’IoT traina il traffico dati: tra sei anni 4 miliardi di connessioni

La nuova edizione dell’Ericsson Mobility report: in un anno le connessioni da mobile sono aumentate del 79%, mentre il 5G coprirĆ  il 40% della popolazione mondiale entro il 2024, per 1,5 miliardi di abbonamenti. SarĆ  l’Internet of thingsĀ uno dei fattori decisivi che contribuirĆ  alla diffusione delĀ 5GĀ nei prossimi sei anni. A confermarlo ĆØĀ EricssonĀ nella nuova edizione [...]

L’IoT traina il traffico dati: tra sei anni 4 miliardi di connessioni2018-11-29T10:12:16+00:00

Casa a energia solare made in Italy a Dubai, IoT e automazione si sposano con la sostenibilitĆ 

Nuovo prototipo smart home 100% sostenibile, alimentata da energia rinnovabile, dotata di tecnologie digitali avanzate e frutto di un progetto congiunto ENEL e UniversitĆ  La Sapienza di Roma. Obiettivo: risparmiare soldi, abbattere l’inquinamento e consumare meno. Si fa un gran parlare dell’automazione domestica o delleĀ smart home, le case digitalizzate, potenziate da sensori, sistemi per [...]

Casa a energia solare made in Italy a Dubai, IoT e automazione si sposano con la sostenibilitĆ 2018-11-19T17:10:31+00:00

Ecco l’operatore mobile per l’IoT: nasce “Things mobile”

La startup, creata da Michele Zanella, founder di Zeromobile, consente di connettere oggetti tramite Sim a tariffa unlimited, grazie agli accordi con oltre 350 partner per il roaming. Servizio attivo in 100 Paesi su scala globale. Utilizzare la rete mobile per connettere gli oggetti e i dispositiviĀ Internet of things, su scala globale e utilizzando [...]

Ecco l’operatore mobile per l’IoT: nasce “Things mobile”2018-11-09T11:23:25+00:00

Tour ā€œBE IN ACCIOā€ Barcellona 19 Ottobre 2018

di Giuseppe Iamele Tour "Be in Accio" organizzato da Catalonia Trade Investment Association. Come 2Click Solutions abbiamo partecipato al tour dedicato alla scoperta di alcune realtĆ  aziendali locali e multinazionali più o meno direttamente collegate al mondo delle stampanti 3D e dell’addictive manufacturing. La giornata ĆØ iniziata alle 9 del mattino nel centro di Barcellona, [...]

Tour ā€œBE IN ACCIOā€ Barcellona 19 Ottobre 20182018-11-08T12:06:14+00:00
Torna in cima