Save the Money, Save the Planet: trasforma la sostenibilità in opportunità tramite la digitalizzazione

Presso:

Fiera A&T Vicenza
Sala AREA CONFERENZE 1
7 Novembre 2024
ore 15.30 – 16.30

Save the Money, Save the Planet: trasforma la sostenibilità in opportunità tramite la digitalizzazione

Siamo lieti di presentare “Save the Money, Save the Planet: trasforma la sostenibilità in opportunità tramite la digitalizzazione”, un evento dedicato a esplorare come la digitalizzazione e l’Internet of Things (IoT) stiano rivoluzionando il mondo aziendale, trasformando la corsa alla sostenibilità in una straordinaria opportunità di crescita e risparmio.

In un mondo in cui la sostenibilità è diventata una priorità, le aziende si trovano ad affrontare nuove sfide, ma anche incredibili opportunità. Questo evento si propone di dimostrare come l’adozione di tecnologie digitali e l’IoT possano fungere da veri e propri game changer, offrendo un maggiore controllo sui processi interni e consentendo un’ottimizzazione senza precedenti.

Durante l’evento,  presenteremo anche delle Succes Stories delle PMI italiane che saranno presenti all’evento che mostreranno, dati alla mano, come l’integrazione di tecnologie avanzate possa trasformare il modo in cui le aziende gestiscono ogni fase della produzione , ottimizzando materie prime, consumi energetici, e processi di produzione. Grazie alla raccolta e all’analisi dei dati in tempo reale, le imprese possono non solo ridurre gli sprechi e migliorare l’efficienza, ma anche prendere decisioni più informate e strategiche, garantendo un notevole risparmio economico.

“Save the Money, Save the Planet” offrirà approfondimenti su come la sostenibilità non debba essere vista come un costo, ma come un investimento per il futuro. Scopriremo insieme come l’uso intelligente dei dati e delle tecnologie digitali possa aiutare le aziende a ridurre il loro impatto ambientale, migliorando al contempo la redditività e la competitività.

TAVOLA ROTONDA

Modera:
Elisa Milanese, Associazione IoT Italy

Intervengono:

Relatori:
Eleonora Balestrucci, Sustainability Offer Marketing Manager – Schneider Electric
Roberto La Rosa, Ultra Low-power applications Team Manager – STMicroelectronics
Giorgia Ramini, Ambassador Sostenibilità – Santalucia Mobili
Renato Bocchi, Head of Business Evolution – Deda.bit

White paper

IOT l’innovazione al servizio della sostenibilità

IoTItaly è entusiasta di annunciare “IOT, l’innovazione al servizio della sostenibilità”, il nostro ultimo White Paper sulle tecnologie IoT e il loro impatto sulle funzioni aziendali e i processi di produzione.

Il White Paper si propone di esplorare in profondità le diverse applicazioni, le sfide e le opportunità che le tecnologie IoT rendono possibile nell’ottica della sostenibilità ambientale.

Perché l’Associazione si è concentrata proprio sulla sostenibilità:

  1. Perché senza digitalizzazione non è possibile la transizione Green che necessita di dati raccolti durante i processi aziendali e produttivi con il fine di renderli più efficienti e senza spreco di risorse
  2. Perché la normativa Europea entrata in vigore nel 2024 (Direttive CRDS E CSDD) impone a alle aziende più grandi di redigere un bilancio di sostenibilità molto preciso che include anche la supply chain. Questo ultimo passaggio è molto importante perché include anche tutte le società più piccole che sono all’interno della catena di fornitura delle imprese più grandi.
  3. Perché la corsa alla sostenibilità può diventare un altro “game changer”, incentivando di fatto a digitalizzare tutti i processi e di conseguenza spingere ancora di più le tecnologie connesse e la loro applicazione.

Attraverso una combinazione di analisi approfondite e case study, ci addentriamo nel cuore della rivoluzione IoT e le implicazioni sociali ed economiche di questo fenomeno in rapida evoluzione.

Scarica il white paper compilando questa form:


    In collaborazione con

    Interlogica
    StMicroelectronics
    StMicroelectronics
    StMicroelectronics
    StMicroelectronics