Conto alla rovescia per il DATA ACT: obblighi, impatti, opportunità

Conto alla rovescia per il DATA ACT: obblighi, impatti, opportunità

Webinar Online
4 giugno 2025
 17.00 – 18.00

IoTItaly è lieta di organizzare questo significativo appuntamento su un argomento di grande importanza, organizzato in collaborazione con Servitly e DLA Piper

Il nuovo Data Act europeo è alle porte e cambierà profondamente il modo in cui i dati vengono generati, condivisi e utilizzati, soprattutto nel mondo dell’Internet of Things (IoT). Questo webinar è pensato per tutte le aziende, startup, professionisti e stakeholder che operano in ambito digitale e vogliono capire cosa cambierà concretamente a livello normativo, operativo e strategico.Argomenti trattati durante il webinar:

  • Il contesto: Il punto di vista della Commissione Europea. Perché nasce il Data Act e quali sono le sue differenze rispetto a GDPR e Data Governance Act
  • Il punto di vista legale: le nuove regole per la condivisione dei dati generati da dispositivi connessi
  • I diritti degli utenti e gli obblighi per produttori e fornitori di servizi
  • Gli impatti tecnologici del Data Act
  • Le opportunità di business legate a una gestione più trasparente e condivisa dei dati

Perché partecipare

  • Per anticipare gli impatti legali e tecnici del Data Act
  • Per comprendere come adattare i propri modelli di business
  • Per ricevere spunti utili su come trasformare gli obblighi in opportunità

TAVOLA ROTONDA

Modera:
Alessandro Bassi, Presidente IotItaly, program manager Euroscom

Intervengono:

  • Stefano Milani, Deputy Head of the Data Policy and Innovation Unit of CNECT Directorate General, European Commission
  • Giulio Coraggio, Head of Intellectual Property & Technology | DLA Piper Partner
  • Stefano Butti, Servitly Co-founder & CEO

In collaborazione con

Servitly
t2i