
Presentazione White Paper:
IOT l’innovazione al servizio della sostenibilità
Fiera SPS Italia,
30 maggio 2024
ore 11 Arena Next, pad. 8
IoTItaly è entusiasta di annunciare “IOT, l’innovazione al servizio della sostenibilità”, il nostro ultimo White Paper sulle tecnologie IoT e il loro impatto sulle funzioni aziendali e i processi di produzione.
Il White Paper si propone di esplorare in profondità le diverse applicazioni, le sfide e le opportunità che le tecnologie IoT rendono possibile nell’ottica della sostenibilità ambientale.
Perché l’Associazione si è concentrata proprio sulla sostenibilità:
- Perché senza digitalizzazione non è possibile la transizione Green che necessita di dati raccolti durante i processi aziendali e produttivi con il fine di renderli più efficienti e senza spreco di risorse
- Perché la normativa Europea entrata in vigore nel 2024 (Direttive CRDS E CSDD) impone alle aziende più grandi di redigere un bilancio di sostenibilità molto preciso che include anche la supply chain. Questo ultimo passaggio è molto importante perché include anche tutte le società più piccole che sono all’interno della catena di fornitura delle imprese più grandi.
- Perché la corsa alla sostenibilità può diventare un altro “game changer”, incentivando di fatto a digitalizzare tutti i processi e di conseguenza spingere ancora di più le tecnologie connesse e la loro applicazione.
Attraverso una combinazione di analisi approfondite e case study, ci addentriamo nel cuore della rivoluzione IoT e le implicazioni sociali ed economiche di questo fenomeno in rapida evoluzione.
In un mercato sempre più attento all’impatto ambientale, l’IoT mostra soluzioni per l’ottimizzazione delle risorse, la riduzione degli sprechi e il miglioramento l’efficienza operativa. Il White Paper mostra come sia possibile adottare questa tecnologia per creare un valore sia economico che ambientale.
L’IoT può trasformare le operazioni aziendali, consentendo di monitorare e gestire in modo intelligente tutte le risorse a disposizione. Dalla manutenzione 4.0 alle catene di approvvigionamento sostenibili, le opportunità sono infinite.
AGENDA:
Modera
Elisa Milanese, socia fondatrice di IoTItaly
Relatori:
Eleonora Balestrucci, Sustainability Offer Manager, Schneider Electric
Carlo Martini, DevOps + Cloud Engineer, Interlogica
Michelangelo Lafronza, ANIE Rinnovabili, ANIE Federazione,
Roberto La Rosa, STMicroelectronics
Stefano Linari, CEO, Alleantia e iProd
Massimo Rossi, project manager di Projecta