Aziende associate
2Click Solutions è un’azienda nata nel 2015 come spin off/department di una software house Croata. E’ nata per un progetto interno di sviluppo di un hub strategico del Gruppo in Ho Chi Minh City, Vietnam. Nel giro di pochi mesi è diventata un’azienda autonoma, con sviluppatori in Vietnam, in Croazia e management e operations in UE tra Dublino e ora anche Milano, contando in totale 40 professionisti.
STMicroelectronics è un’azienda leader mondiale nella fornitura di soluzioni per semiconduttori che apportano un contributo positivo alla vita delle persone, oggi e nel futuro. ST è produttore di dispositivi integrati leader nella fornitura di soluzioni che sono fondamentali per Smart Driving e Internet of Things nonché un importante innovatore tecnologico che si impegna costantemente per la sostenibilità.
THINGS è una agenzia di Product Design e Innovation focalizzata sul paradigma di Internet of Things, la prima del genere in Italia. E’ stata fondata nel 2012 a Milano dove ha l’headquarters ma ha presenze anche a Londra e Berlino. L’obiettivo di THINGS è affiancare e collaborare con corporate o startup di prodotto per applicare metodologie di Design Human-centrico necessario per creare efficaci User Experience per ogni touch point caratterizzanti l’ecosistema di prodotto (per es. device fisico, mobile app, web service per desktop, ambienti sensibili, retail showcase, ecc). THINGS eroga Product Design interdisciplinare attraverso logiche di Product Innovation Lab composti da Designer con differenti competenze (UX Strategist, Service Designer, Business Designer, Interaction & Visual Designer, Industrial Designer).

REPLY
Reply [MTA, STAR: REY] è costituita da un modello a rete di aziende altamente specializzate, che affiancano i principali gruppi industriali nella definizione e nello sviluppo di modelli di business abilitati dai nuovi paradigmi tecnologici e di comunicazione, quali ad esempio, Big Data, Cloud Computing, Digital Communication, Internet degli Oggetti, Mobile e Social Networking, per ottimizzare ed integrare processi, applicazioni e dispositivi.

PROJECTA
Projecta è una Software House specializzata nella gestione della produzione e nell’automazione dei processi aziendali. La capacità di integrazione di sistemi eterogenei permette di fornire, attraverso la piattaforma software di proprietà denominata JE, un’unico strumento di gestione e di supervisione di tutte le strutture dipartimentali presenti nella struttura aziendale, ottimizzando i processi e permettendo inoltre di attuare i principi della lean production/lean office.

ALLEANTIA
Alleantia nasce nel 2011 con l’idea di far comunicare facilmente e velocemente i sistemi di produzione e gli impianti industriali con il Web molto prima dell’era dell’Industrial IoT e l’Industria 4.0. Ha iniziato a prendere forma in 2009, con le prime soluzioni dirette a raccogliere i dati da impianti di energie rinnovabili, e poi applicata per il settore del manufacturing, dove si è dimostrata essere l’architettura ideale per implementare la Trasformazione Digitale propria dell’Industria 4.0.

CONSOFT SISTEMI
Consoft Sistemi è un’azienda italiana presente sul mercato ICT dal 1986 con sedi a Torino, Milano, Genova, Roma e Tunisi. Accanto alla capogruppo sono attive altre 4 società: CS InIT, specializzata nello scouting e distribuzione di soluzioni software, Consoft Consulting focalizzata sulla PA, Consoft Sistemi MEA e C&A Soft Consulting. Consoft Sistemi realizza soluzioni “end to end” per i propri clienti attraverso attività di consulenza, formazione, realizzazione di soluzioni integrate ed erogazione di servizi in insourcing/outsourcing.

CHECK UP
Fondata per produrre dispositivi medici e tuttora core business aziendale, negli anni abbiamo ampliato gli orizzonti ideando e producendo dispositivi nel settore industriale, elettrodomestico e negli ultimi tre anni oggetti smart IoT (Internet of Things) integrati nei dispositivi e negli arredi.
Da sempre la mission aziendale è quella di concretizzare le idee e di potenziarle con le nostre competenze e soluzioni innovative, i nostri clienti e partner ci apprezzano per il valore aggiunto che apportiamo, l’attenzione ai costi di produzione e soprattutto l’innovazione che passa per la facilità di interazione nell’uso dei dispositivi che proponiamo.
Check Up è una azienda manifatturiera ad alto contenuto innovativo e tecnologico, il cliente ha un unico interlocutore per la ricerca, analisi di fattibilità, progettazione, certificazione e produzione dei dispositivi elettronici.

EUROTECH
Eurotech è una multinazionale che progetta, sviluppa e fornisce soluzioni per l’Internet of Things complete di servizi, software e hardware ai maggiori system integrator e ad aziende grandi e piccole. Adottando le soluzioni di Eurotech, i clienti hanno accesso alle pile di software (stack) open source e agli standard più recenti, a Multi-service IoT Edge Gateway flessibili e robusti e a sensori sofisticati, allo scopo di raccogliere dati dal campo e renderli fruibili per i processi aziendali. In collaborazione con numerosi partner di un ecosistema mondiale, Eurotech contribuisce a realizzare la visione dell’Internet delle Cose, fornendo soluzioni complete oppure singoli blocchi “best-in-class”, dalla gestione dei dispositivi e dei dati alla piattaforma di connettività e comunicazione, dai dispositivi periferici intelligenti agli oggetti “smart”, con modelli di business idonei al mondo dell’impresa moderna.
Eurotech è una multinazionale che progetta, sviluppa e fornisce soluzioni per l’Internet of Things complete di servizi, software e hardware ai maggiori system integrator e ad aziende grandi e piccole. Adottando le soluzioni di Eurotech, i clienti hanno accesso alle pile di software (stack) open source e agli standard più recenti, a Multi-service IoT Edge Gateway flessibili e robusti e a sensori sofisticati, allo scopo di raccogliere dati dal campo e renderli fruibili per i processi aziendali. In collaborazione con numerosi partner di un ecosistema mondiale, Eurotech contribuisce a realizzare la visione dell’Internet delle Cose, fornendo soluzioni complete oppure singoli blocchi “best-in-class”, dalla gestione dei dispositivi e dei dati alla piattaforma di connettività e comunicazione, dai dispositivi periferici intelligenti agli oggetti “smart”, con modelli di business idonei al mondo dell’impresa moderna.