-
CONTRIBUIRE A SCRIVERE IL FUTURODELL’INTERNET OF THINGS IN ITALIA
-
Scopri di più
NETWORKING
L'obiettivo di IOTITALY è quello di creare una community di aziende e leader tecnologici che collabora e sviluppa relazioni concrete nelle occasioni di interazione per contribuire alla diffusione dell’Internet of Things in Italia.
COMUNICAZIONE
Attraverso Convegni, Incontri e Media, IOTITALY vuole diffondere cultura, esperienze di successo e novità legate al mondo dell’Internet of Things, realizzando ogni anno eventi aperti a tutte le aziende interessate e partecipando a fiere di settore.
FORMAZIONE
IOTITALY è anche aggiornamento professionale sull’Internet of Things. Il portale è fonte di informazioni, dati e conoscenza basata su Webinar e Workshop sviluppati tramite una piattaforma multimediale per la formazione a distanza.
News dal mondo IOT
Sanità alla svolta Internet of Things. Ma attenzione ai cyber-rischi
Autodiagnosi del paziente, ospedale automatizzato, archivio dati sensibili: costruisce il futuro prossimo delle organizzazioni sanitarie il rapporto “Building the Hospital of 2030” di Aruba. Ma la vera sfida sarà mantenere la tracciabilità di tutti [...]
Blockchain, il vino al Vinitaly sposa l’agricoltura 4.0
Il vino apre le porte alle tecnologie di agricoltura 4.0, come la blockchain. Quattro aziende vitivinicole italiane sono le prime ad avere adottato My story, una soluzione specifica per il settore food & beverage di tracciabilità digitale, dalla vite alla bottiglia. Con [...]
System integrator in pole position per l’Industria 4.0: ecco perchè
L’implementazione concreta in azienda dei progetti relativi a Industria 4.0 richiede il prezioso lavoro dei system integrator. Che hanno tante opportunità per cogliere i vantaggi offerti dal mondo IoT. Il ruolo del canale ICT [...]
Da Harley-Davidson a Ford, ecco le industrie dell’automotive rinate grazie all’Internet of Things
L’automobile sta diventando “uno smartphone con le ruote” scrive Maciej Kranz (Cisco Systems) nel suo libro “Connetti la tua impresa all’IoT” in cui cita esempi in vari settori. Qui riportiamo quelli relativi al comparto [...]
Microsoft avanti tutta sull’Iot: investimenti per 5 miliardi di dollari
La connettività degli oggetti diventa una delle priorità strategiche. Svelato un piano quadriennale per spingere progetti e iniziative: “L’Internet of things è uno sforzo collaborativo e multidisciplinare che coinvolge anche cloud, machine learning, intelligenza [...]
Come l’intelligenza artificiale cambierà lo storage
Molti fornitori di storage stanno traendo vantaggio dai miglioramenti dei supporti flash, ma i reali benefici arriveranno dall’utilizzo di intelligenza artificiale e machine learning per dare una vera spinta alle performance e scalare al minor costo possibile. [...]
Machine learning: siamo nell’infanzia, il futuro è strabiliante
Deloitte immagina un futuro prossimo in cui le soluzioni di apprendimento automatico diventeranno mainstream, colonizzando sempre di più sia le applicazioni aziendali, sia gli smartphone. Pochi anni possono essere un tempo molto lungo se [...]
L’Internet of Things e le nuove sfide dell’IT
L’IoT porta una enorme complessità di dati, complessità e app iper-dinamiche. La riflessione di Dynatrace. Ci sono molte aree in cui l’Internet of Things (IoT) è già diventato realtà: lampioni stradali intelligenti, contatori intelligenti e terreni [...]
Quando l’IoT comincia in azienda con i tag Rfid
La consumerizzazione dell'Internet of Things è entrata nella nostra vita quotidiana, ma non ancora in quella delle imprese, che stanno cercando modi in cui l' IoT può essere utile a loro e ai loro utenti per [...]
Oltre Uber, ora i taxi puntano sull’AI: Giappone in prima linea
Ridurre i tempi di attesa e ottimizzare il servizio: nasce con quest’obiettivo la partnership tra Accenture, Toyota, Japan Taxi e Kddi. Un algoritmo e un’app aiutano i conducenti a ottenere previsioni accurate e pianificare [...]
Intelligenza Artificiale e Internet of Things al servizio dell’intrattenimento immersivo
Accenture è stata scelta da The Walt Disney Studios come Innovation Partner e membro fondatore di StudioLAB, un’iniziativa pensata per reinventare, progettare e prototipare esperienze di intrattenimento e modelli di produzione del futuro attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative. [...]
“Rivoluzione” smart city: per i cittadini 125 ore risparmiate ogni anno
Intel e Juniper Research quantificano il tempo restituito grazie ai servizi connessi. Ecco la classifica delle migliori città intelligenti su scala globale: al top Singapore, Londra, New York, San Francisco e Chicago. Nessuna città [...]
5 StartUp PropTech da osservare nel 2018 [ENG]
Bisognoso di una rottura con il passato, il mercato immobiliare necessitava da lungo tempo di una scossa, e di un'iniezione di investimenti in tecnologia che lo trascinasse ai giorni nostri. Avendo riconosciuto questa opportunità, [...]
Cybersecurity: il punto debole è l’Internet of Things
Secondo i dati di una indagine Fortinet, che conferma l’aumento delle aggressioni informatiche, particolarmente sotto tiro sono l’ IoT e i sistemi di controllo industriale. Strategie e priorità per le imprese che si difendono: [...]
A che serve l’Internet delle cose in azienda: il caso ‘di scuola’ Harley Davidson
Un libro di un manager di Cisco racconta in un libro come connettere un'impresa all'IoT e porta un caso eclatante, poco noto. All'Agi dice: "È uno dei migliori casi al mondo". Quando sentiamo parlare di Internet [...]
L’Internet of Things in campo contro le alluvioni, grazie alla ricerca italiana
«Con l’aiuto dell’IoT è possibile gestire i fenomeni alluvionali contribuendo, nel contempo, a risolvere il problema della scarsità idrica per l’agricoltura». I cambiamenti climatici sono una realtà già molto concreta per il nostro Paese, che – [...]
Il Mobile World Congress apre sotto il segno del 5G: in scena IoT e Industria 4.0
Tlc e produttori di apparati conquistano i riflettori alla kermesse di Barcellona che disegna lo scenario del prossimo step della digital transformation. Gli annunci di Ericsson, Tim, Cisco, Telefonica e Deutsche Telekom: così l’industria [...]
Monaco, patto sulla cyberscurity tra i big del digitale: fari puntati sull’IoT
Alla conferenza sulla sicurezza globale che si è svolta in Baviera Siemens si propone come capofila di un’alleanza tra aziende e istituzioni. E presenta un “charter of trust” aperto a nuove adesioni per proteggere [...]
Primo storico calo di vendite per gli smartphone, Gartner: “Allungati i cicli di vita”
Mercato globale in flessione del 5,6% nell’ultimo trimestre del 2017. La società di ricerca: “Bassa qualità dei nuovi modelli low cost: non ce la fanno a imporsi sui featurephone”. In controtendenza Huawei e Xiaomi. [...]
Gli attori della filiera IoT in Italia
L’esigenza di creare un ecosistema di filiera per condividere conoscenze ed esperienze è un aspetto fondante per affrontare un mercato in rapida evoluzione quale quello che ha per oggetto l’IoT e tutto quello che [...]
Google acquisisce Xively per l’Internet of Things
Google ha acquisito Xively, azienda sviluppatrice di una piattaforma per la gestione di dispositivi connessi cloud based, per 50 milioni di dollari. Google continua l’espansione nel mercato dell’Internet of Things con l’acquisizione di Xively, [...]
Sempre più richieste le soluzioni IoT per la Smart Home
In crescita del 35% nel 2017 il settore della Smart home, un mercato dall’enorme potenziale per il momento molto legato alla filiera tradizionale, anche se aumentano i canali alternativi. I dati aggiornati dell’Osservatorio Internet of [...]
Piano Calenda Industria 4.0 e Impresa 4.0: investimenti a +11%
Tassi di crescita che fanno crescere la competitività delle imprese italiane grazie ai 30 miliardi di stanziamenti destinati a favorire lo sviluppo di Connected Factory, Smart Manufacturing e fabbriche intelligenti. Adesso focus sulla formazione. [...]
Dagli smartwatch agli esoscheletri, i wearable entrano in fabbrica
Sensori posizionati sul corpo, attraverso l’uso di wearable devices, come gli smartwatch, per individuare i picchi di stress psicologico e fisico, e poi occhiali smart, in grado di aiutare nelle operazioni più complesse, “esoscheletri” indossabili che possono alleviare le azioni maggiormente faticose. [...]
L’ascesa del cloud: entro il 2021 monopolizzerà i data center
I dati del Global cloud index di Cisco: in forte crescita sia le applicazioni consumer sia quelle aziendali. Dallo streaming video ai social network, dalla pianificazione delle risorse aziendali ai big daa analytics. Kip [...]
Online il nuovo numero di Ecoscienza, la rivista di Arpae Emilia-Romagna
INDUSTRIA 4.0, LA NUOVA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Le implicazioni ambientali e sociali del nuovo paradigma produttivo Grandi opportunità e profonde trasformazioni, date dall’intreccio di scienza e tecnologia: questo lo scenario del modello produttivo della quarta [...]
Agricoltura 4.0, che cosa è e perché l’Italia deve investirci
Di evoluzione tecnologica in agricoltura si parla da parecchio tempo. Già dagli anni ’90, infatti, grazie a tecnologie satellitari, GPS e software sui macchinari, il settore ha visto diffondersi il concetto di “Agricoltura di [...]
Telemedicina e IoT per sopperire alla mancanza di medici
L'assistenza sanitaria e la disponibilità adeguata di medici sono un problema globale. Per i costi e per la struttura che richiede negli Usa consuma quasi il 20% del Pil. Il sistema sanitario britannico da [...]
Vodafone e Arduino insieme per applicazioni IoT sempre più flessibili e customizzabili
Annunciato l'accordo tra l'operatore e la piattaforma tecnologica per lo sviluppo di soluzioni commerciali B2B costruite su sensori, oggetti connessi e analytics. Canzian, Responsabile Marketing & Sales Corporate: «L'Italia punto di riferimento per l'R&D [...]
Confindustria, «responsabilità sociale d’impresa per Industria 4.0»
Un Manifesto in dieci punti, “La responsabilità sociale per l’Industria 4.0”. Rivolto, come spiega il sottotitolo, alle «imprese che cambiano per rendere il paese più sostenibile». È l’impegno di Confindustria di fronte ai nuovi [...]
IoT, è emergenza cybersecurity: troppe falle di sicurezza nei dispositivi
Il report di F-Secure: se non si prendono contromisure subito è a rischio il futuro di questa tecnologia, servono regole ad hoc. Mikko Hypponen: “Col tempo quasi tutti i dispositivi domestici saranno online, e [...]
SpotSee adotta dei provvedimenti legali a seguito di un’irruzione per il sequestro di articoli contraffatti a Taiwan
SpotSee, una piattaforma globale per la connettività basata sull'internet of things (dove internet è esteso al mondo degli oggetti),nonché azienda madre dei prestigiosi marchi di soluzioni per il monitoraggio nella logistica ShockWatch®, SpotBot, ShockLog® [...]
Anas Smart Road
CRA- Carlo Ratti Associati ed agenzia ANAS disegnano il sistema Smart Road, caratterizzato da "pali volanti" multi-sensore, strutture per auto a guida autonoma e sciami di droni on-demand. L'ufficio internazionale di design ed innovazione [...]
Iot: una galassia di nuovi modelli di business
L’Internet delle cose cambia la società e le aziende, e rende possibile digital transformation e creazione di valore. Un cambiamento che non è indolore e necessita di investimenti in cultura e formazione. Ecco come [...]
Preta: “Entro il 2020 la Tv cambierà volto per sempre”
Il processo di convergenza si è ormai avviato ed è a questo punto inarrestabile: si prevede nei prossimi anni un’esplosione dei servizi in video streaming, su tutte le piattaforme, a cominciare dal mobile, con [...]
La tecnologia che previene il rischio
Non solo indennizzatori di sinistri, ma anche risk manager degli assicurati. La telematica è da tempo una straordinaria leva di trasformazione dell'offerta, ma è con l'internet of things che si potrà cambiare ancora più [...]
Dove arriverà l’intelligenza artificiale nel 2018?
Anche se alcuni guru della tecnologia amano concentrarsi sulle previsioni futuristiche sul machine learning e auto senza conducente, si pensa che con tutta probabilità ci sarà una crescita della IA nelle seguenti cinque aree [...]
Unicorn or Dragon? How to tap into the Chinese market for growth
Lo scorso marzo TechCrunch ha riferito che ci sono circa 223 unicorni nel mondo. La Cina ha 131 unicorni che rappresentano circa il 60% del numero totale. La più grande IPO proviene dalla Cina. In media il [...]
Smart city, il 2018 è l’anno dell’urban cloud. Dai dati nasce la nuova mappa digitale della città
Le città più innovative porteranno tutto sulla nuvola. Nasce una nuova geografia urbana basata sui dati, quelli generati soprattutto dall’Internet delle cose. Il cloud as a service vale già oggi più di 260 miliardi [...]
Universitari poco digitali: per il 76% delle imprese laureati hi-tech introvabili
Soltanto il 30% degli universitari italiani conosce la definizione corretta di "mobile advertising", "cloud", "fatturazione elettronica" o "big data" (erano il 25% due anni fa). Mentre addirittura il 60% non ha mai sentito parlare [...]
Spesa IoT in volata: mille miliardi di dollari nel 2020
Secondo Idc nel 2018 gli investimenti si attesteranno a quota 772 miliardi, in aumento del 14,6% anno su anno. Spinta dall’industria: in pole manifattura e trasporti. La smart home traino nel segmento consumer. Vola [...]
Microsoft e Eataly insieme per affrontare la trasformazione digitale
Durante l’evento "Digital Difference in Retail", Microsoft ed Eataly hanno presentato un nuovo progetto di trasformazione digitale che vede il brand emblema dell’enogastronomia italiana far leva sul Cloud Computing del colosso di Redmond per supportare la propria crescita. Eataly però non è [...]
Nel 2018 il 36% delle imprese aumenterà gli investimenti nel digitale. I dati
Questi i dati emersi dalla ricerca degli "Osservatori Digital Transformation Academy e Startup Intelligence" del Politecnico di Milano. Quanto pesa l’innovazione digitale nelle strategie delle imprese italiane? Molto, a quanto emerge dall’ultima ricerca degli Osservatori [...]
Smart City, come una multinazionale dell’IT può aiutare a trasformare le città italiane
Cisco Italia sta stringendo accordi con Comuni e Regioni per fornire banda ultralarga, reti energetiche efficienti e sicurezza a 360 gradi, lavorando a fianco di tlc e multiutility. “Vogliamo fecondare il territorio con modelli [...]
Il World Expo Site di Milano diventerà un Innovation Hub
Carlo Ratti Associati, insieme allo sviluppatore australiano Lendlease, ha vinto la competizione internazionale per re-immaginare il sito nel quale sorge il World Expo di Milano. Il piano generale prevede la costruzione di un parco scientifico [...]
Per la soia nella Po Valley l’agricoltura diventa 4.0
Diffondere la coltivazione sostenibile della soia per fare della cosiddetta Po Valley un'area d’eccellenza per la sua produzione di qualità e la sua trasformazione in alimenti altamente performanti. È l’obiettivo di Sipcam, società di Pero (Milano), del gruppo multinazionale italiano [...]
Internet of things: Marriott, Samsung e Legrand progettano la camera d’albergo del futuro
Marriott International sta collaborando con due aziende leader nel settore, Samsung e Legrand per lanciare la camera d’albergo connessa. Uno sguardo all’esperienza alberghiera del futuro da ottenere attraverso applicazioni della domotica e dell’Internet of things (Iot). IoT Guestroom Lab è [...]
Ecco la casa-robot made in Italy che gareggerà al Solar Decathlon di Dubai
Si chiama ReStart4Smart il progetto realizzato dal team dell'Università Sapienza di Roma che parteciperà all'edizione che si apre tra un anno a Dubai. Bim, realtà aumentata, stampa 3D. E poi materiali innovativi quali Aerogel [...]
COMUNICATO STAMPA – IoTItaly ed Associazione 3040 annunciano la loro partnership
Novembre 2017 - IoTItaly, associazione italiana di Internet of Things ed Associazione 3040, annunciano la loro partnership. In considerazione degli interessi comuni, IoTItaly ed Associazione 3040 hanno intrapreso una collaborazione vantaggiosa, avente a oggetto la reciproca [...]
Il Futuro? La digitalizzazione sta cambiando l’energia
SECONDO IL REPORT DIGITALIZATION & ENERGY DI AIE LA DIGITALIZZAZIONE TRASFORMERÀ IL SISTEMA ENERGETICO GRAZIE ALLA CONNESSIONE, ALL'INTELLIGENZA, ALL'AFFIDABILITÀ, ALLA SOSTENIBILITÀ E ALL'EFFICIENZA. Nei prossimi decenni, la digitalizzazione trasformerà il sistema energetico grazie alla connessione, [...]
Industrial internet of things: un mercato multimiliardario
Internet of Things – letteralmente “Internet degli oggetti” – è l’espressione utilizzata per definire la rete dei sistemi e dei dispositivi, diversi dai classici computer, connessi a Internet. Per estensione, l’Industrial Internet of Things [...]
L’Italia delle smart city è in fase di test, manca una “vision”
Metà dei Comuni è a lavoro ma il 63% dei progetti è sperimentale. Difficoltà ad estendere le iniziative all'intero territorio e integrarle in una strategia di lungo termine. Pesa la carenza di competenze e [...]
L’aeroporto del futuro? Nessun controllo o check-in e più bar e ristoranti
Stiamo andando verso un mondo dove gli aeroporti avranno più bisogno di data scientist che di addetti ai bagagli? IoT e rilevamento dei dati biometrici promettono di rivoluzionare il mondo con cui saliamo su [...]
Sicurezza informatica tra IoT e Industry 4.0: un tema mostruoso per le realtà produttive
Cresce l’aggressività del cybercrime : un’azienda su due verrà bucata nei prossimi dodici mesi. Il 25 maggio entrerà poi in vigore la nuova normativa europea sulla protezione dei dati privati. Ecco che cosa fare [...]
Industria 4.0, a Dalmine la fabbrica del futuro di Abb
Industria 4.0. La scommessa del governo (13 miliardi di investimenti fino al 2024) attrae le imprese soprattutto per superammortamento e iperammortamento per il rinnovo degli impianti. Ma come si rilancia in concreto la produttività con sensori, robot collaborativi e realtà aumentata che segnano la [...]
Smart city, come saranno le nostre città intelligenti nel 2032?
Dalla Internet of things alla rivoluzione verde, passando per edilizia, mobilità, agricoltura urbana e illuminazione pubblica: ecco come saranno le città del futuro tra droni, automobili che si guidano da sole e lampioni intelligenti. [...]
La voglia di IoT in azienda è tanta, ma c’è ancora molto da fare
Secondo un sondaggio di Zebra Technologies, gli investimenti in IoT crescono, ma un’azienda su due non ha un piano per vincere le resistenze alla sua adozione. Zebra Technologies, azienda specializzata in computer palmari, scanner [...]
COMUNICATO STAMPA: Appshow 4-6 Dicembre 2017, Milano
Il primo evento sull’App economy arriva in Europa e sceglie l’Italia, Milano Unico evento in Europa rivolto al mondo delle App 60 speaker italiani ed internazionali tra cui BlaBlaCar, Deliveroo, Moovit, Just [...]
Assicurazioni e IoT, mercato da 9 miliardi di dollari nel 2022. Il 30% delle aziende Ue a caccia di dati
Il settore crescerà del 33% annuo fino al 2022, grazie alla diffusione costante di soluzioni Internet delle cose in casa, nelle automobili, persino da indossare tutti i giorni. Saranno 6 miliardi le connessioni attive [...]
Ecco Amazon Key, il corriere entra in casa anche quando non ci sei
Pronti a dare le chiavi di casa ad Amazon? Già, proprio così: l'ultima trovata del colosso dell'eCommerce ha appena lanciato un nuovo servizio (per ora solo negli States) chiamato Amazon Key. L'intento è quello di [...]
Internet of Things, al centro ci deve essere l’uomo
FABIO GATTI, ESPERTO DI TELECOMUNICAZIONI, ILLUSTRA LO SCENARIO OFFERTO DALL'INTERNET OF THINGS E ALLE OPPORTUNITÀ OFFERTE ALL'INSTALLATORE E AL CLIENTE FINALE. L'Internet of Things spalanca la porta a un futuro che è sempre più [...]
Smart city, Hitachi lancia il tombino 4.0 anti-terrorismo
Si chiama Manhole Security Solution il sistema per la pubblica sicurezza presentata da Hitachi Systems Cbt. Sensori, analytics e alert per proteggere le città con rapidità ed efficienza. Un tombino tecnologico anti-terrorismo che rileva tramite [...]
COMUNICATO STAMPA – IoTItaly e Leonardo Digital Campus annunciano la loro partnership
Ottobre 2017 – IoTItaly, associazione italiana di Internet of Things e Leonardo Digital Campus, spazio di coworking che sorge all'interno di Parco Leonardo, cittadella situata nei pressi di Fiumicino (RM), annunciano la loro partnership. [...]
L’IoT migliora i processi produttivi in fabbrica
Secondo la ricerca Manufacturing Vision Study entro il 2022 il 50% delle PMI useranno sensori IoT per migliorare la qualità della produzione. L’Internet of Things rappresenta il futuro per la maggior parte delle imprese. Non [...]
Speciale Ict: Pmi 4.0, big data e internet delle cose in un quinto delle aziende italiane nel 2018
Il 66 per cento degli imprenditori giudica positivamente o discretamente gli effetti sul settore, seppur esprimendo la necessità di un piano pluriennale e di una minore attenzione rivolta alle grandi imprese. È quanto affermato dalle [...]
In Giappone la smart home della società 5.0 che ci cambierà la vita
CHIBA – Cos'è lo “IoT bathroom”, il bagno Internet delle Cose? Elementare: un bagno ipertecnologico inserito in una “Smart Home”: si puo' comandare alla vasca, con la voce, di preparare l'acqua alla temperatura desiderata, [...]
Light + Building 2018: lavorare e vivere smart
La Fiera Light + Building 2018, dedicata ai settori illuminazione, elettrotecnica e domotica/automazione degli edifici, sarà nel segno delle "smart solutions". Le “smart solutions” consentono agli edifici di diventare parte integrante dell’Internet dell’Internet of [...]
Trusted IoT Alliance: la blockchain fondamentale per la sicurezza IoT
Il gruppo mira a sviluppare un ecosistema sicuro per i device IoT, creando un protocollo di scambio sfruttando la tecnologia della blockchain. Uno dei principali problemi che ostacolano la diffusione in fabbrica degli oggetti [...]
La Cappella degli Scrovegni diventa smart con illuminazione IoT
IL PROGETTO DI ILLUMINAZIONE IOT DELLA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI RIESCE AD ADATTARE LA LUCE ARTIFICIALE A QUELLA NATURALE, MIGLIORANDO PERCEZIONE E FRUIZIONE DELL'OPERA. Gli affreschi di Giotto come non si sono mai visti, grazie [...]
IoT, il 2017 è l’anno zero: norme e sicurezza gli ostacoli da superare
Il 73% dei manager studia o applica già i sistemi di Internet of Things. Trasporti e utility i settori che stanno investendo di più. Ma il mercato chiede più semplicità, scalabilità e sicurezza. Tutti [...]
La Moleskine è smart
Un nuovo strumento per organizzare il tuo tempo, che digitalizza istantaneamente gli appuntamenti scritti sull’agenda di carta. L’agenda connessa allo smartphone. Lo Smart Planner è l’erede del taccuino Moleskine, un nuovo strumento per organizzare [...]
Dell Emc, avanti sull’IoT: si apre il fronte Smart Agricolture
A 12 mesi dalla maxi fusione la newco affiona le strategie di business: sprint alle attività legate all'Internet delle Cose che raddoppiano di anno in anno. Elias (president, Global Services and IT): "I clienti [...]
Anche l’arte ha il suo Iot: sensori sulle opere per il trasporto sicuro
Tutelare il patrimonio artistico, con "data logger" sui pezzi e sugli imballaggi, che ne monitorino durante il trasporto i fattori microclimatici, di shock e vibrazioni. E' il progetto Safe Art, nato dalla collaborazione Mibact-Sapienza, [...]
IoT e raccolta dei dati traineranno il settore storage
Nei prossimi dodici mesi le infrastrutture IT saranno ulteriormente potenziate per supportare vari progetti IoT. I trend evidenziati da 451 Research. Di Internet of Things (IoT) si parla ormai da diversi anni e per un certo [...]
Mobile IoT, ricavi a 1.800 miliardi di dollari nel 2026
Nuovo studio GSMA: le connessioni mobili dell’Internet delle cose cresceranno sempre più, nel 2022 saranno più di 820 milioni nel mondo, il 56% con tecnologia LPWA. I ricavi del comparto smart home saliranno a [...]
Le 15 donne più influenti nel digitale in Italia: Digiwomen 2017
Digiwomen 2017: le donne italiane da seguire nel digitale. DigiWomen 2017 è la lista delle 15 donne italiane più influenti nel modo del digitale, della tecnologia e dell’innovazione. Non si tratta di una classifica, non c’è [...]
Connessa, intelligente e sostenibile: il nuovo concetto di casa
Eco-sostenibilità, design, comfort e tecnologia, rispetto per l’ambiente e risparmio energetico, connessa e intelligente: alcune delle caratteristiche di un nuovo modo di abitare contemporaneo. Sembra un sogno, qualcosa di futuristico? Direi proprio di no, [...]
HPE apre quattro Innovation Lab dedicati all’IOT
HPE inaugura quattro Innovation Lab dedicati all'IoT. Uno si trova in Europa, a Grenoble. Sono spazi di innovazione dedicati alle imprese, nei quali ampio spazio è dato al ruolo dei partner. Secondo HPE, una delle [...]
Siccità? Serve un’agricoltura 4.0
Con digitale e internet delle cose si può passare all'agricoltura di precisione riducendo l'impiego di acqua. Ecco il piano del ministero per ottimizzare le risorse grazie ai data analytics. La siccità sta mettendo in ginocchio l'Italia? [...]
L’Internet of Things è una fabbrica di dati, Roomba non sarà l’unico ad approfittarne [ENG]
Roomba ha intenzione di vendere i dati riguardanti la vostra casa. E non è l'unico. L'Internet of Things, una rete gigante di oggetti connessi, si sta espandendo sempre di più e si predice che [...]
Usa: microchip per i dipendenti di Three Square Market
Torniamo a parlare di microchip per i dipendenti di un'azienda. Dopo il caso di Epicenter, in Svezia, la catena di negozi alimentari statunitense Three Square Market, ha adottato questa decisione. Il ceo della società Todd Westby [...]
Digital transformation, le chiavi per uno sviluppo ecosostenibile
Le nuove tecnologie, nel contesto 4.0, possono essere un alleato anche per controllare le emissioni e ridurre con il tempo l’inquinamento industriale. Mentre i grandi della Terra discutono sul futuro del pianeta, ora più [...]
Hacker al lavoro: preparano il più grande attacco di sempre
Secondo la società di sicurezza informatica Cisco un gruppo di hacker sta preparando nel dark web una piattaforma botnet in grado di mandare in tilt Internet. Uccidere Internet. Potrebbe essere questo il piano di [...]
Digital Energy: massima efficienza grazie alla gestione dei dati
Le opportunità dell’integrazione tra efficienza energetica, machine learning e Internet of Things sono alla base della nascente Digital Energy. La Internet of Things sta creando uno scenario ricco di opportunità non solo nell’ambito del business, ma anche [...]
Industria 4.0, che differenza c’è tra M2M e IoT
Machine to machine e Internet of Things sono due tecnologie fondamentali per l'Industria 4.0. Ma per implementarle, bisogna conoscere le differenze. Nel mondo dell’imprenditorialità, in maniera particolare all’interno di quella che strizza l’occhio alla [...]
IoT: ecco come potrebbe aiutare le Pmi
Le Pmi sono quelle che maggiormente possono beneficiare dell’IoT, che consentirà loro di recuperare dei vantaggi sulla grande impresa. Si parla sempre più spesso di Internet delle Cose (Internet of Things – IoT) e del [...]
5 previsioni per il futuro riguardanti l’IoT per i dispositivi medici [ENG]
I consumatori tendono ad essere molto più entusiasti verso le applicazioni IoT che migliorano la loro vita casalinga, dalle smart TV ai termostati dei forni che riescono a cucinare il cibo automaticamente. Tuttavia, l'IoT [...]
Digital transformation, ecco i 5 “cantieri” aperti nelle aziende italiane
Mobile, Big Data, Cloud Computing, Cybersecurity e IoT: sono le aree più attive nelle imprese. E su queste si concentra la CIO Survey 2017 promossa da Capgemini Italia, Cisco e Tim. Cambiano le relazioni [...]
Cloud computing, i servizi per le PMI
Quando si parla di Industria 4.0 spesso si mette in risalto IoT e intelligenza artificiale, ma il vero motore per le PMI in futuro sarà il cloud computing. Da tempo si parla di Internet of [...]
Bill Gates, il profeta: si avverano le 15 previsioni fatte 20 anni fa
In un libro scritto nel 1999 e intitolato “Business @ the Speed of Thought” Bill Gates ha predetto gran parte delle innovazioni tecnologiche di oggi. Non sarà abile come Nostradamus ma anche Bill Gates a prevedere [...]
Sta nascendo un nuovo paradigma: l’Internet of Thinking Things, l’IoTT
Un contributo di Giovanni Pepicelli sulle prospettive che agganciano gli sviluppi dell'IoT con quelle dell'Intelligenza artificiale. Si apre una nuova Era per le aziende che sono chiamate ad agire per prevedere e gestire gli [...]
Finanziamenti europei. Scadenzario informativo bandi Horizon 2020 da Bruxelles [GIUGNO 2017]
In allegato alla presente lo scadenzario dei bandi europei Horizon 2020, rivisto ed aggiornato con tutti i bandi del biennio 2016-2017. Grazie alle diverse chiavi di ricerca si può ottenere una panoramica completa delle opportunità di [...]
Smart retail: cosa significa mettere l’IOT al servizio di brand e consumatori
L'Internet of Things porta una nuova intelligenza di servizio dentro agli store e fuori dagli store. Può essere integrata in qualsiasi oggetto: prodotto, strumento o componente di arredo. Aiuta a declinare un uso polifunzionale. [...]
Smart home: come l’IoT entra nelle case
L’approccio “informatico” alla Smart Home - quello delle varie Google o Apple e di una miriade di aziende meno rilevanti - sta generando la reazione dei produttori che nel settore della casa connessa e dell’integrazione [...]
IoT, anche gli edifici ora parlano con le persone
La Fondazione Agnelli è il primo edificio IoT che dialoga con le persone. Oggetti e impianti parlano tra loro e con con chi usa gli ambienti sulla base della tecnologia Siemens Desigo CC. A [...]
L’arte ai tempi dei big data: le immagini più belle
Ci sono artisti che partono dai big data e li trasformano in opere d’arte. Di pari passo all’emergere dei big data, emerge una nuova tendenza estetica e artistica. Grazie ai continui dati grezzi che si [...]
London Bridge, Snell: “Grazie al digitale solo 8 minuti per fermare l’attacco”
In occasione del summit NetEvents il punto sulle nuove cyberminacce ma anche sul ruolo che l'informatica può e deve avere sempre di più nel gestire e prevenire gli eventi terroristici. L'ex capo del Prevent [...]
IoT, R&D e cybersecurity vanno rafforzate dalle aziende
Secondo un’indagine globale di Bdo, continua a progredire l’introduzione dell’IoT in impianti e processi produttivi: ma la prevenzione del cybercrime e l'accesso al credito per Ricerca&Sviluppo rimangono ancora sottovalutati. In tutto il mondo, l'industria [...]
Evento: “Industria 4.0: Un’opportunità per il manifatturiero italiano”
Il mondo manifatturiero sta vivendo un momento di grande trasformazione dove tecnologia, organizzazione, innovazione, gestione del dato svolgo un ruolo di primo piano. Argomenti quali IoT, Robot Collaborativi, Tecnologie Additive, Sensori, Lean Manufacturing, Industria 4.0 [...]
Quando l’Internet of Things finisce in tribunale
Diversi casi legali hanno portato in tribunale dispositivi connessi che potevano aver “sentito” cose interessanti per le indagini. Ma quali sono le questioni in gioco? Se ne è discusso a re:publica a Berlino. Berlino — [...]
IoT: motori e contatori in prima linea con smart building, ma si può fare di più
Sono i settori che trainano l’Italia, secondo l’Osservatorio Internet of Things. Il salto si potrebbe fare con le smart cities. Lo chiamano, a ragione, Internet of Things perché in italiano “internet delle cose” non [...]
Smart Agrifood e IoT: una Supply chain in real time Fujitsu per il lattiero-casearia finlandese
Obiettivo freschezza & efficienza per Valio, gruppo specializzato in latte e formaggi: così Fujitsu Finland Oy ha guidato il percorso di digitalizzazione nella migrazione sulla piattaforma Sap Hana dell’infrastruttura IT dell’azienda. Latte, yogurt, formaggi: [...]
Strategy Analytics: previsioni “gonfiate” per l’Internet of Things
La società d'analisi ridimensiona le stime che danno a quota 3mila mld nel 2025 il giro d'affari: "Siamo nell'ordine dei miliardi, non certo dei trilioni: mercato in fase di decollo, ancora troppi i nodi [...]
L’intelligenza artificiale e la salute: “In cinque anni medicina predittiva per tutti”
Intervista a Elena Bonfiglioli, l’italiana alla guida dell’Health Industry business di Microsoft. Portare la potenza dei big data e le soluzioni che su di essi si possono costruire dove è già possibile, con un [...]
IoT, è tempo di competenze: ecco cosa serve alle aziende
Si è conclusa la seconda fase del progetto "SkillZone" di Cisco ed Elis: data analytics, machine learning, Industria 4.0 e smart city i settori su cui puntare di più per formare esperti. Il mercato [...]
Dentro la fabbrica intelligente
Dopo la meccanizzazione di fine 800, la produzione di massa dei primi del 900 e l’avvento dell’automazione di fine dello scorso millennio, questa quarta rivoluzione, guidata dai progressi compiuti in campo informatico e delle comunicazioni, [...]
Se l’IoT è ovunque, anche la sicurezza dovrà esserlo
Serve un nuovo approccio alla security per poter difendere un entro il 2020 tra i 25 e i 50 miliardi di dispositivi connessi alla rete. Oltre un milione di nuovi dispositivi IoT si connettono [...]
Le parole chiave del futuro: IoT, intelligenza artificiale e smart home
È tornata a Roma la settima edizione del Codemotion, la conferenza tecnica per sviluppatori sul mondo delle tecnologie informatiche; domotica e smart home protagonisti. «La frase più pericolosa in assoluto è: abbiamo sempre fatto [...]
Come sarà il traffico stradale nel 2030?
Immagina un futuro in cui i mezzi di trasporto cittadini sono tutti autonomi e collegati tramite app. Un futuro in cui le cose sono un triste ricordo del passato e dove i parcheggi grigi sono [...]
Retail: ecco come l’IoT rivoluzionerà il settore
Pubblicato il Retail Vision Study 2017 di Zebra, che riporta i risultati di sondaggi sottoposti a 1.700 executive del retail provenienti dal Nord America, America Latina, Asia del Pacifico, Europa e Medio Oriente. Questi in [...]
CYBER ATTACCHI: CHI È RESPONSABILE NELL’IOT
Chi è responsabile nell’IoT in caso di attacchi informatici? Una risposta certa ancora non c’è: la colpa potrebbe ricadere in parte e di volta in volta su tutti i soggetti coinvolti, dal produttore al [...]
Questionario IOT Business Model
Dear partner, it is a pleasure for us to invite you to fulfill the following survey. The questionnaire is at the basis of a study held by Scuola Superiore Sant'Anna, interested at understanding the [...]
Finanziamenti europei. Scadenzario informativo bandi Horizon 2020 da Bruxelles
In allegato alla presente lo scadenzario dei bandi europei Horizon 2020, rivisto ed aggiornato con tutti i bandi del biennio 2016-2017. Grazie alle diverse chiavi di ricerca si può ottenere una panoramica completa delle [...]
Microsoft House, nel centro di Milano apre il tempio del digitale
Inaugurata a Milano, sarà un luogo di confronto per visitatori, professionisti, dirigenti scolastici e studenti. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Viale Pasubio 21, quartiere di Porta Volta a Milano. Questo il nuovo [...]
La startup salva-ulivi: più raccolto e meno costi grazie a algoritmi e wi-fi
Agricoltura di precisione e collegamenti wi-fi per salvare gli ulivi. E' la proposta di Elaisian, start up italiana di food tech, nata a novembre 2016 da tre giovani imprenditori. “Grazie ad un algoritmo agronomico [...]
L’IoT brucia le tappe: sarà “boom” entro il 2019
Lo studio di Aruba "The Internet of things: Today and tomorrow": Chi ha già adottato il machine to machine registra benefici elevati. Ma la preoccupazione principale resta la sicurezza: in Italia l'81% del campione [...]
Fog computing: ecco l’evoluzione del cloud pensata per l’Internet of Things
Al dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa i ricercatori hanno studiato il paradigma del fog computing e sviluppato due prototipi software utili per migliorare le prestazioni degli ambienti IoT. Si chiama fog computing ed [...]
Internet of things, per la smart home giro d’affari da 185 milioni
La maggior parte delle soluzioni riguarda la sicurezza e la gestione energetica delle abitazioni. Ma il 50% degli utenti pensa che le tecnologie non siano abbastanza mature e il 67% teme rischi per la [...]
Internet of things, troppi manager italiani ancora scettici
Lo studio di "The innovation group": nelle aziende del manifatturiero manca ancora la percezione dell'utilità del machine to machine, e i manager faticano a fissare obiettivi strategici. Anche a causa della carenza di competenze [...]
Crescono gli investimenti IoT, emergono nuovi fenomeni
IDC prevede che la spesa in Internet of Things sfiorerà nel 2020 i 1.300 miliardi di dollari nel mondo. In Italia crescerà del 20% all’anno. Tra i driver: DX, Industry 4.0 e “data as a digital [...]
Kaspersky OS: il sistema operativo che non teme gli hacker
KasperskyOS è un sistema operativo sviluppato per dispositivi Internet of Things sempre più spesso bersaglio di attacchi informatici. KasperskyOS è un progetto che ha richiesto 15 anni di lavoro per rispondere a severi requisiti [...]
Big Data & Internet of Things con il nuovo Regolamento Privacy UE
Viviamo nell’epoca dei Big Data, con un'abbondanza di informazioni da cui tutti traiamo un beneficio in termini di maggiori opportunità di conoscenza del mondo, che però rischia di mutare radicalmente le nostre relazioni sociali. Anche [...]
IoT, Competere: “Ecco le 9 mosse per spingere il mercato”
L'associazione pubblica un policy paper chiamando in causa l'esecutivo e suggerendo alcune azioni strategiche. Tra i punti chiave la creazione di una roadmap strategica, la riduzione della burocrazia e dei ritardi delle PA. Nove [...]
I dispositivi IoT? Potrebbero essere compromessi in pochi secondi
Protocolli Telnet bersagliati con maggiore frequenza rispetto a quelli SSH. Lo rivela Arbor Networks. Arbor Networks, la divisione sicurezza di NETSCOUT, ha comunicato il rafforzamento della sua rete honeypot globale tramite l’introduzione di un’ulteriore infrastruttura [...]
IoT: l’approccio fog computing per l’Industry 4.0
Partendo dalla necessità di un approccio più distribuito al data processing, all'analisi e all'archiviazione, Intel, ARM, Cisco, Dell, Microsoft, e il Princeton University Edge Laboratory hanno creato il consorzio OpenFog. Obiettivo: definire l'architettura del [...]
Samsung compra Perch per espandersi nell’IoT
Samsung acquisisce Perch, l’app che rende ogni device Android una videocamera di sorveglianza. Samsung continua la sua espansione nel settore dell’Internet of Things. L’azienda coreana ha acquistato Perch, startup creatrice dell’omonima app che trasforma [...]
The Super Bowl: una prospettiva di Cybersecurity [ENG]
Possiamo imparare davvero molto nel campo della sicurezza aziendale dal successo che la NFL ha acquisito negli anni grazie al suo approccio ai problemi di sicurezza. In un evento come il Super Bowl ogni incidente di sicurezza [...]
Smart Home: l’Internet of Things entra in casa
Si terrà il prossimo 23 febbraio, presso il Campus Bovisa del Politecnico di Milano, il convegno di presentazione dei risultati della ricerca “L’IoT per la Smart Home: mercato, offerta e canali” della School of [...]
Austria, hacker tengono in ostaggio un intero hotel: ospiti fuori dalle camere fino al pagamento del riscatto
Un albergo tenuto in ostaggio da un gruppo di hacker sulle alpi austriache. L'atmosfera è degna delle migliori fantasie di Ian Fleming, ma non si tratta del primo caso e non sarà neanche l'ultimo. Stavolta [...]
IoT, big data e AI: così cambieranno impresa e lavoro
Il report annuale Technology Vision di Accenture indica la strada alla progettazione tecnologica: spazio all'esaltazione delle capacità umane. Settori inesplorati, mercato dei talenti free-lance e ingresso negli ecosistemi 2.0 alcune delle sfide che attendono [...]
La Smart Home è la prima categoria nella quale l’Internet of Things ha raggiunto la maturità [ENG]
“From compute to communications, there is an explosion.” L'Internet of Things è sempre stato più un'idea piuttosto che un settore industriale. L'idea: connettere tutto In modo semplicistico, il concetto di Internet of Things consiste [...]
«Industria 4.0: la tecnologia è abilitante, ma la collaborazione è decisiva»
Il valore aggiunto delle soluzioni IoT, Big Data, Cloud, Advanced Automation e stampa 3D nel manifatturiero sta nell’usarle insieme. «Questi investimenti si ripagano solo se si pensa la fabbrica come parte di un ecosistema». [...]
Che cos’è l’Internet of Things? Lo spiega WIRED [ENG]
Dalle spazzole per capelli alla bilancia, nei dispositivi per i consumatori ed in quelli industriali si stanno inserendo dei microchip in grado di collezionare e comunicare dati. Tostapani intelligenti, termometri rettali connessi e collari fitness [...]
IoT e cybersecurity, secondo Cisco per vincere in Europa e in Italia bisogna fare squadra
Tony Jeffs, Advance Security Research & Government di Cisco, spiega la filosofia che unisce Industria, Accademia e Pubblica Amministrazione nel progetto Filiera sicura. «Nessuna delle tre realtà, da sola, ha le risorse per affrontare [...]
5 modi in cui l’Internet of Things influenzerà il Commerce [ENG]
Il concetto di "Internet of Things" (IoT) è ancora nel suo stadio di evoluzione, ma è sul punto di esplodere. Volendo inserire il suo sviluppo all'interno del contesto di un altro recente fenomeno, si può affermare che [...]
Mente umana e IoT: ecco perché l’Internet of Things sarà una cosa naturale
Sfruttare le moderne tecnologie per inserire informazioni negli oggetti, connetterli con noi e fra loro è un modo di estendere la nostra concettualizzazione mentale. Fa parte ormai del dibattito quotidiano il tema dell’IOT (Internet [...]
Dai semafori a Marte, come sta cambiando l’Internet of Things
L’Iot sarà ovunque, dalla banca che parla tramite Alexa, ai semafori intelligenti: il cloud gestisce e i dispositivi imparano (anche senza connessione) Las Vegas – Le parole fanno così, vanno di moda. Quelle legate alla [...]